Una residenza accogliente per vivere con serenità
Residenza per anziani a Pavia:
alloggi sociali immersi nel verde

Un ambiente che unisce natura e accoglienza
La residenza per anziani a Pavia Sant’Alberto sorge a Ponte Nizza, in un contesto naturale di straordinaria bellezza, tra i paesaggi verdi dell’Oltrepò Pavese. Qui il tempo sembra rallentare, favorendo serenità e benessere. La struttura, recentemente ristrutturata, accoglie gli ospiti in spazi ampi e luminosi, progettati per garantire comfort, sicurezza e familiarità.
Camere e spazi dedicati al comfort
Gli alloggi sociali sono composti da sette camere accoglienti, cinque doppie e due singole, alcune dotate di bagno interno. Ogni stanza è arredata con cura e comprende letti, armadi, comodini e televisori, con la possibilità di personalizzare l’ambiente portando oggetti cari o fotografie.
Aree comuni come la sala conviviale, la zona Coffee Break e il giardino esterno favoriscono momenti di socializzazione e relax. Una palestra attrezzata completa l’offerta, permettendo agli ospiti di mantenere la forma fisica con il supporto di operatori specializzati.
Sicurezza e assistenza continua
Alla Residenza Sant’Alberto la sicurezza è una priorità. Il personale qualificato, presente 24 ore su 24, assicura assistenza costante e ricorda l’assunzione di eventuali farmaci prescritti. I titolari, volontari soccorritori della Croce Rossa Italiana, garantiscono un supporto professionale e tempestivo.
A ulteriore tutela, la struttura è coperta da assicurazione sugli infortuni, offrendo protezione e tranquillità sia agli ospiti sia ai loro familiari.
Soluzioni di soggiorno per ogni esigenza
Gli alloggi sociali della Residenza Sant’Alberto non si limitano a ospitalità e assistenza quotidiana, ma includono anche:
- Soggiorni permanenti, per chi desidera stabilirsi in un contesto protetto e sereno.
- Ricoveri di sollievo stagionali, pensati per periodi di pausa o esigenze temporanee.
- Riabilitazione post-ricovero, utile per recuperare autonomia dopo un periodo di degenza.
Queste soluzioni consentono di rispondere in modo flessibile alle diverse necessità degli ospiti e delle famiglie.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni riguardo gli alloggi sociali per anziani presso la Residenza Anziani Sant'Alberto.
Quante camere sono disponibili negli alloggi sociali della residenza?
La residenza dispone di sette camere: cinque doppie e due singole, alcune con bagno privato. Tutte sono arredate con comfort essenziali e possono essere personalizzate con oggetti personali.Gli alloggi sociali sono adatti a persone con mobilità ridotta?
Sì, la struttura è stata progettata senza barriere architettoniche e con spazi facilmente accessibili, così da garantire autonomia e sicurezza anche agli ospiti con ridotta mobilità.Che tipo di assistenza viene garantita negli alloggi sociali?
È prevista un’assistenza continua h24 con personale qualificato, pronto a intervenire in ogni situazione e a supportare gli ospiti anche nella gestione quotidiana dei farmaci.Sono previsti soggiorni temporanei o solo permanenti?
Oltre ai soggiorni permanenti, la Residenza offre ricoveri di sollievo stagionali e percorsi di riabilitazione post-ricovero, per rispondere a diverse esigenze.Quali attività ricreative sono disponibili per gli ospiti?
La Residenza organizza attività ludico-ricreative, motorie e di mantenimento psicofisico, per garantire un benessere completo agli ospiti.
Contattaci per ulteriori informazioni
Se hai altre domande o desideri maggiori dettagli sui nostri servizi, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti.