Una residenza accogliente per vivere con serenità
Alloggi protetti a Pavia:
autonomia e sicurezza per anziani

Un nuovo modello di accoglienza
Gli alloggi protetti a Pavia della Residenza Anziani Sant’Alberto rappresentano una soluzione innovativa dedicata a persone anziane che desiderano mantenere la propria indipendenza abitativa, con la tranquillità di vivere in un contesto protetto e sicuro. La struttura, situata a Retorbido nell’Oltrepò Pavese, offre un ambiente sereno e immerso nella natura, facilmente raggiungibile anche da Milano in meno di un’ora.
Il complesso è stato progettato per conciliare privacy e socialità: ogni alloggio è autonomo, ma collegato a spazi comuni e a servizi condivisi, così da favorire relazioni senza rinunciare alla libertà personale.
Caratteristiche degli alloggi protetti
La Residenza Anziani Sant’Alberto mette a disposizione quattro alloggi protetti per anziani (A.P.A.), ciascuno pensato per garantire comfort, autonomia e sicurezza. Ogni unità abitativa è indipendente ma integrata con aree comuni dedicate a servizi collettivi e di utilità generale.
Gli alloggi sono progettati a misura delle esigenze di una utenza anziana che desidera conservare la propria autonomia abitativa e identità personale, con spazi funzionali e facilmente accessibili. L’arredamento è completo e confortevole, con possibilità di personalizzare gli ambienti con oggetti e ricordi personali.
Presidio socio-assistenziale integrato
Gli alloggi protetti per anziani sono collegati direttamente alla Comunità Alloggio Sociale per Anziani (C.A.S.A.), creando così un presidio socio-assistenziale unico nel suo genere. Questa connessione consente agli ospiti di beneficiare, quando necessario, dei servizi assistenziali presenti nella struttura principale, senza rinunciare alla propria indipendenza.
L’obiettivo è quello di garantire agli ospiti un equilibrio tra autonomia e supporto, in un contesto residenziale sicuro e protetto, dove sia possibile sentirsi a casa senza rinunciare a un sostegno costante.
Obiettivi degli alloggi protetti
L’unità di offerta sociale A.P.A. persegue finalità chiare e concrete:
- consentire all’anziano di vivere in un’abitazione autonoma e personalizzabile, con servizi sempre disponibili;
- garantire il mantenimento dell’autonomia abitativa, della libertà di autogestione e dell’identità personale;
- migliorare la qualità della vita stimolando le attività quotidiane e favorendo la partecipazione;
- prevenire isolamento ed emarginazione, creando occasioni di socializzazione e rapporti interpersonali;
- evitare ricoveri impropri attraverso soluzioni abitative protette ma non medicalizzate;
- offrire sollievo e supporto concreto alle famiglie.
Una vita autonoma in un contesto protetto
Gli alloggi protetti uniscono la libertà di vivere in una casa propria con la sicurezza di un contesto assistito. Gli ospiti possono gestire la propria quotidianità, cucinare, ricevere visite e mantenere i propri ritmi, sapendo di poter contare su un presidio attento e su spazi comuni per attività condivise.
In questo modo, l’anziano può godere della massima indipendenza possibile, senza rinunciare alla
Domande frequenti sugli alloggi protetti
Scopri tutto ciò che c'è da sapere sui nostri alloggi protetti presso la Residenza Sant'Alberto. Qui troverai risposte alle domande più comuni per aiutarti a fare la scelta giusta.
Quanti alloggi protetti sono disponibili presso la Residenza Sant’Alberto?
Sono disponibili quattro alloggi protetti, ciascuno indipendente ma collegato a spazi e servizi comuni.Chi può accedere agli alloggi protetti?
Gli alloggi sono destinati a persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti che desiderano mantenere indipendenza e privacy in un contesto sicuro.Quali servizi sono inclusi negli alloggi protetti?
Gli ospiti possono usufruire di servizi comuni, assistenza di presidio socio-assistenziale, attività sociali e spazi condivisi pensati per il benessere e la socializzazione.È possibile personalizzare l’alloggio?
Sì, gli ospiti possono portare arredi, oggetti o ricordi personali per rendere l’ambiente più familiare e accogliente.Quali vantaggi offrono gli alloggi protetti rispetto a una residenza tradizionale?
Consentono di vivere in un’abitazione autonoma mantenendo privacy e libertà, con la sicurezza di un contesto assistito.
Contattaci per ulteriori informazioni
Se hai altre domande o desideri maggiori dettagli sui nostri servizi, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti.